Il sole 24 ore - Norme e Tributi
Decreto 231, più reati e più sanzioni per gli illeciti ambientali
Via libera definitivo della Camera al decreto di riforma. Esteso il catalogo dei casi in cui l’impresa è chiamata a rispondere per colpa
Categories: Norme e Tributi
Intelligenza artificiale virale negli studi ma attenzione all’uso, ai limiti e ai diritti
Chiarezza negli obiettivi e nuove skill: l’Ai richiede competenze e trasparenza
Categories: Norme e Tributi
Rottamazione, piani flessibili e rata minima da 50 euro
Rottamazione, piani flessibilie rata minima da 50 euro
Categories: Norme e Tributi
Il crudo “tipo Parma” è frode in commercio
Per la Cassazione l’uso di diciture suggestive viola la fiducia dei consumatori e danneggia i produttori
Categories: Norme e Tributi
Chiese il reddito di cittadinanza anche se aveva vinto 138mila euro: condannato
La difesa: soldi subito persi al gioco. I giudici: non doveva dissiparli
Categories: Norme e Tributi
Autovelox, parte il censimento: dal 1° dicembre multe nulle se il dispositivo non è registrato
Valide solo le multe rilevate dagli apparecchi inseriti nella piattaforma del Mit. Resta il nodo omologazione: a oggi i misuratori sono solo approvati
Categories: Norme e Tributi
Conto Termico 3.0: nuove regole e vantaggi del Bonus Casa a Natale
Pubblicata la versione rivista della misura dedicata all’efficienza energetica: 900 milioni per agevolazioni fino al 65%
Categories: Norme e Tributi
La riforma delle professioni spiegata dagli esperti
In edicola con Il Sole 24 Ore di giovedì 2 ottobre al prezzo complessivo di 3 euro
Categories: Norme e Tributi
Nella curva della Juve c’era un’associazione a delinquere
Depositate le motivazioni della sentenza che, per la prima volta in Italia, ha accertato la ramificazione criminale nel tifo organizzato
Categories: Norme e Tributi
Cedu, in Italia violenza domestica sottovalutata
Strasburgo stigmatizza la lentezza e gli stereotipi persino nei tribunali
Categories: Norme e Tributi
L’avvocato generale Ue: illecito svelare la sostanza utilizzata da atleti dopati
Corretto pubblicare sul sito Nada i nomi dei sanzionati ma non gli esami sanitari
Categories: Norme e Tributi
Cospito, la Corte europea «boccia» il ricorso contro il 41-bis
Il regime speciale non viola il divieto di trattamento inumano e degradante nè il diritto alla salute dell'anarchico minata dallo sciopero della fame
Categories: Norme e Tributi
Cedolare secca per l’inquilino impresa, altro stop del Mef. Parola alle Sezioni Unite
Nel corso di una risposta al Senato il ministro dell’Economia chiude a un allargamento della flat tax
Categories: Norme e Tributi
Fisco, ultimi giorni per il 730 e i rimborsi veloci. Il 60% sceglie la precompilata semplificata
Scadenza entro martedì 30 settembre per l’invio del modello in autonomia o tramite Caf. Finora il 41% di chi ha scelto la compilazione light proposta dalle Entrate non ha modificato o integrato i dati
Categories: Norme e Tributi
Investe il cinghiale e chiede i danni, negati: doveva evitarlo
Per i giudici il guidatore deve dimostrare che è stato il comportamento dell’animale a causare l’impatto
Categories: Norme e Tributi
Niente permesso per ragioni familiari ai detenuti impegnati a teatro
A chi non può godere di permessi premio non può essere esteso quello di «necessità», limitato a esigenze familiari, per spettacoli fuori dal carcere
Categories: Norme e Tributi
Agevolazione prima casa anche con la nuda proprietà
Beneficio salvo anche con la mutazione d’uso della casa preposseduta. La fusione catastale di due unità immobiliari irrilevante sul beneficio fiscale
Categories: Norme e Tributi
Infissi, pompe di calore e cappotti: ultimi giorni per inviare i dati all’Enea
Il prossimo 29 settembre scadenza chiave per chi ha effettuato lavori chiusi entro lo scorso 30 giugno
Categories: Norme e Tributi
No ai danni per la mancata informazione sulla terapia sperimentale
Mancava la prova che i genitori di un bambino, morto per un linfoma, una volta informati sulla cura alternativa l'avrebbero scelta al posto della standard
Categories: Norme e Tributi
L’ex coniuge con patologie croniche ha diritto a più soldi
Per ottenere un incremento economico dell’assegno divorzile non è necessario il riconoscimento della componente perequativo-compensativa
Categories: Norme e Tributi
