Il sole 24 ore - Norme e Tributi
Maltrattamenti da parte delle forze di polizia: la Cedu condanna l’Italia
Lesioni personali e maltrattamenti da parte degli agenti di polizia, a cui si aggiungono le conseguenze della prescrizione, hanno condotto la Corte europea dei diritti dell’uomo a condannare l’Italia per...
Categories: Norme e Tributi
Sequestro di telefoni, a Roma la Procura esclude il giudice
Non serve l’autorizzazione di un giudice per procedere al sequestro di smartphone o di qualsiasi altro device. Almeno per la Procura di Roma, il cui capo, Francesco Lo Voi, ha...
Categories: Norme e Tributi
Ammessa la ricostruzione infedele di edifici demoliti
Una sentenza apre un varco a un’interpretazione decisiva per il caso Milano. Può essere qualificato come ristrutturazione un intervento con varianti
Categories: Norme e Tributi
Resta il nodo risorse ma c’è il fondo ombra della delega fiscale
«I tagli Irpef? Abbiamo ancora due anni e mezzo». Interpellato a margine degli Stati generali dei commercialisti sulla riduzione fiscale per il ceto medio, il ministro dell’Economia fa...
Categories: Norme e Tributi
I commercialisti: scadenze da rivedere, stop in agosto
De Nuccio chiede una moratoria fino al 16 settembre per gli adempimenti estivi e il rinvio automatico in caso di black out informatici. «Ora occorre ridurre l’Irpef per il ceto medio»
Categories: Norme e Tributi
Salva casa, nuovo tetto per le difformità. Il Lazio allarga i confini delle sanatorie
Domani arriva in Consiglio regionale la norma sul governo del territorio. Sale dal 2 al 15 per cento il limite al di sopra del quale c’è una variazione essenziale
Categories: Norme e Tributi
Indebitamento incolpevole: il giudice cancella 60mila euro di mutui
Indebitamento incolpevole provocato da una «serie sfortunata di vicende lavorative» - tra licenziamenti e cadute reddituali improvvise - con gli esigui stipendi familiari (1.230 euro al mese complessivi) destinati interamente...
Categories: Norme e Tributi
Commercialisti, il reddito medio sale a 80.848 euro e segna + 10,1%
Al netto dell’inflazione il reddito è pari a 66.706 euro e la crescita è del 4%. In calo dello 0,4% il numero degli iscritti
Categories: Norme e Tributi
Commercialisti, ancora ignote le date per l’esame di Stato
L’allarme lanciato dall’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Lo scorso anno l’ordinanza ministeriale venne pubblicata ad aprile
Categories: Norme e Tributi
Il dipendente di Poste è incaricato di pubblico servizio
La raccolta di fondi attraverso libretti di risparmio postale e buoni postali fruttiferi, effettuata da Poste italiane s.p.a. per conto della Cassa depositi e prestiti, ha natura pubblicistica....
Categories: Norme e Tributi
Soprintendenze, il Senato allenta la stretta sui loro poteri
Nel nuovo testo base sono ridotti gli spazi per il silenzio assenso. Cancellata la trasformazione dei pareri obbligatori in indicazioni non vincolanti
Categories: Norme e Tributi
Due madri, sentenza della Consulta applicabile a tutti i giudizi pendenti
Le Corti d'appello che avevano accolto i ricorsi delle coppie devono però rivedere le motivazioni perchè prima del 22 maggio non potevano farlo
Categories: Norme e Tributi
Case green, Bruxelles mette in moto i piani per le ristrutturazioni
Un programma articolato, fatto di risorse necessarie, raccolte tra fondi europei e nazionali, e di una pianificazione anno per anno delle riqualificazioni da realizzare.
La Commissione europea ha appena pubblicato...
Categories: Norme e Tributi
Rischio fiscale, pronti i corsi per i certificatori
Il direttore dell’Agenzia Carbone al convegno dell’università La Sapienza. Sono 20mila i candidati per 350 posti nell’ufficio Adempimento collaborativo
Categories: Norme e Tributi
Consulenti del lavoro, a breve la riforma dell’ordinamento
Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro avvierà il confronto con gli iscritti per la riforma dell’ordinamento professionale (legge 12 del 1979). A dirlo il presidente della categoria Rosario De...
Categories: Norme e Tributi
Crisi d’impresa, raddoppiano le composizioni negoziate nell’ultimo semestre
La composizione negoziata accelera e si conferma uno strumento adeguato per affrontare la crisi di impresa, tanto più efficace quanto più tempestivamente applicato.
Categories: Norme e Tributi
La constatazione amichevole diventa digitale, compilarla male può far perdere la copertura
Rimarrà possibile denunciare un sinistro anche col modulo cartaceo. Ma le compagnie preferiscono prove più certe e la Cassazione approva
Categories: Norme e Tributi
Referendum, al centro del voto licenziamenti e patti a tempo
Proposta l’eliminazione del contratto a tutele crescenti. Per la validità serve il quorum del 50% più uno degli aventi diritto
Categories: Norme e Tributi
Stop ai prezzi nascosti, devono essere ben visibili in vetrina e sui capi
Il consumatore non deve cercare il cartellino all’interno dell’abito o nello zip della borsa. Non passa la tesi dell’abitudine consolidata per la moda
Categories: Norme e Tributi
Referendum, dimezzare i tempi per diventare cittadini italiani
Il traguardo è portare da dieci a cinque anni la permanenza richiesta
Categories: Norme e Tributi